
PAESAGGIO PASSAGGIO: alla scoperta del territorio
Regno: vegetale
Genere: castanea
Specie: Castanea sativa
Nome comune: castagno
Colore: Ha un colore che varia dal giallo-marrone a quasi nero, con sfumature ambrate molto scure e intense.
Odore: Il suo odore è aromatico con sentori di legno e cuoio, leggermente acre.
Sapore: Sapore complesso, alla dolcezza tipica del miele accosta l’amaro e un finale tannico..
Consistenza: Liquido, denso.
Amato da: Tutti.
Usi: Si può gustare con un pezzo di pecorino e qualche fettina di pera. SI abbina bene anche a formaggi quali stracchino, ricotta e gorgonzola.. È ottimo nelle torte, aggiunto a una tazza di yogurt naturale o un dessert a base di crema.
Curiosità: Il miele di castagno è un’ottima fonte di proteine, vitamine B e C e di sali minerali.
Il suo potere nutritivo e idratante non è sfuggito nemmeno al mondo dei cosmetici, dove è usato come base per creme per pelle e capelli.