PAESAGGIO PASSAGGIO: alla scoperta del territorio

Nome: Fragaria vesca L.

Genere: Fragaria

Luogo di nascita: Cresce selvatica nei boschi o coltivata in  frutteto

Colore: Marrone tendente al rosso, lucido.

Odore: Fruttato e intenso.

Sapore: Dolce con una punta di acidità.

Consistenza: Morbida e vellutata.

Amato da: Molti bambini, ma anche uccellini selvatici.

Segni particolari: La fragola è un falso frutto, i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni, ossia i semini gialli che si notano sulla superficie della fragola.

Usi: Crostate, torte, gelato, yogurt, caramelle, pane e marmellata.

Curiosità: la fragola, a differenza della maggior parte dei frutti, ha i semi all’esterno e sono visibili all’interno degli acheni. Esistono le fragole rosse e anche verdi.

In Belgio esiste un museo della fragola, chiamato “Musée de la fraise”.